Ristrutturare casa: incentivi in vigore nel 2024

Nel 2024 sono disponibili numerosi bonus per ristrutturare e migliorare l’efficienza energetica e sismica della propria casa. Questi includono il bonus ristrutturazioni, il bonus verde, il bonus barriere architettoniche, il sismabonus e il bonus mobili.

Il bonus ristrutturazioni edilizie offre una detrazione fiscale del 36% delle spese sostenute, fino a un massimo di 48.000 euro per unità immobiliare, con una detrazione maggiorata al 50% fino al 31 dicembre 2024. Questo bonus è destinato a interventi di recupero del patrimonio edilizio sia su singole unità abitative che su parti comuni di edifici condominiali, coprendo spese per manutenzione straordinaria, restauro e ristrutturazione edilizia su immobili residenziali di qualsiasi categoria catastale.

Il bonus verde, prorogato fino al 2024, permette una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree private, realizzazione di coperture verdi e giardini pensili, con un limite massimo di spesa di 5.000 euro per unità immobiliare.

Il bonus barriere architettoniche è valido per lavori eseguiti dal 2022 al 2025 su edifici esistenti e consiste in una detrazione Irpef del 75% delle spese sostenute, fino a un importo massimo variabile da 30.000 a 50.000 euro. Questo bonus si applica anche agli interventi di automazione degli impianti e alla sostituzione di gradini con rampe.

Il sismabonus offre detrazioni fiscali per interventi antisismici su edifici abitativi o utilizzati per attività produttive, con una detrazione del 50% sulle spese sostenute fino al 2024, calcolata su un massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. Le detrazioni possono essere maggiorate fino al 80% in caso di riduzione del rischio sismico.

Infine, il bonus mobili consente una detrazione del 50% sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici nuovi, con un limite di spesa di 5.000 euro per il 2024, destinati ad arredare immobili oggetto di ristrutturazione.

In sintesi, questi bonus offrono incentivi significativi per migliorare la propria casa sia dal punto di vista estetico che funzionale, promuovendo la sicurezza sismica, l’efficienza energetica e la qualità degli spazi abitativi.

reFRAME
Mostra TIME SPACE EXISTENCE Biennale di Architettura di Venezia 2023.
Prenotalo QUI!
n°6/25 (Febbraio 2025)
Disponibile su AltraLinea e su Amazon
Disponibile su AltraLinea e su Amazon
SUSTAINABILITY
LEGGI ORA QUI!
reFRAME CNCC retail
segui la sezione Retail di reFRAME con il Patrocinio del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali - CNCC

Patrocino
reFRAME cobaty

Patrocino
reFRAME ACMI

Patrocino