Scannell Properties, fondata nel 1990, è diventata uno dei principali sviluppatori e investitori nel settore immobiliare logistico in Italia, concentrandosi su progetti Build-To-Suit e speculativi. Dal 2019 l’azienda ha ampliato la propria presenza in Europa, realizzando oltre 800.000 mq di spazi in 40 progetti (di cui 10 in Italia), operando soprattutto nei mercati di Milano, Bologna e Roma, lungo arterie strategiche.
Il processo di sviluppo prevede una duplice modalità: progetti su misura per le specifiche esigenze dei clienti e sviluppi speculativi, accompagnati da analisi approfondite del potenziale logistico delle aree scelte. La solida capitalizzazione e l’approccio imprenditoriale basato su agilità, spirito di squadra e rapidità decisionale consentono all’azienda di rispondere prontamente alle mutevoli condizioni di mercato.
Il settore della logistica è in forte espansione, alimentato dalla crescita dell’e-commerce e dalla necessità di sostituire magazzini obsoleti con strutture moderne, efficienti e sostenibili. Scannell Properties integra tecnologie innovative – dal BIM alle soluzioni di automazione e intelligenza artificiale – per migliorare le prestazioni energetiche e rispondere ai requisiti ESG. L’azienda punta, inoltre, a ottenere le migliori certificazioni (BREEAM o LEED) e privilegia la riqualificazione di aree industriali dismesse, come dimostrato dal progetto zero emissioni Stellantis &You Distrigo a Roma.
Per il futuro, sono in corso nuovi sviluppi a Bologna e nell’area di Roma-Est, e la pipeline di progetti, soprattutto nel nord Italia, testimonia l’impegno dell’azienda nel fornire immobili logistici all’avanguardia, capaci di soddisfare le esigenze della moderna supply chain e di sostenere una crescita in linea con le dinamiche di mercato.


